Investi in

Pro-Retail il tuo futuro!

Nella catena distributiva, il “Retail” occupa la posizione subito precedente al consumatore, al quale appunto si rivolge, e viene preceduto dal “Wholesale”, ovvero la vendita all’ingrosso.

La nostra esperienza nasce dal fare in prima persona sulle proprie aziende.

 

PRO-RETAIL è presente in tutte le fasi della “filiera dellindustria e del commercio”

 

Fino a due anni fa la pro-retail gestiva aziende terze ed oltre 80 punti vendita sparsi su tutto il territorio nazionale. I nostri clienti possono avere bisogno di soluzioni integrate su tutti i servizi.

GDO

GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA

Le catene di supermercati e ipermercati, raggruppati. quali i singoli supermercati, che si presentano sotto un marchio comune, mantengono la propria individualità e la conduzione dell’esercizio.

GDS

GRANDE DISTRIBUZIONE SPECIALIZZATA

esempi di aziende più influenti sono Euronics, Mediaworld, Naturasì, Bricoman, Acqua&Sapone e tutte quelle catene specializzate in settori merceologici ben definiti.

 

DS

DISTRIBUZIONE SPECIALIZZATA

richiede esperienza, professionalità e competenza nell’organizzazione le proprie risorse al fine di fornire un servizio di alto valore qualitativo. La logistica entra di prepotenza in questo settore perché senza una buona organizzazione pianificata non si potrebbe assolvere bene e rapidamente ogni compito assegnato.

DO

DISTRIBUZIONE OGANIZZATA

aggregazione di piccoli soggetti  aggregatisi per aumentare il loro potere contrattuale e che, consorziandosi mediante gruppi di acquisto o unioni volontarie di dettaglianti e grossissi, cercano di affrontare il mercato con maggiore sicurezza

GD

GRANDE DISTRIBUZIONE

grosse strutture centrali controllate da un unico soggetto proprietario, che gestiscono punti di vendita quasi sempre diretti. Alcuni dei più importanti sul mercato Italiano come Nennet, Carrefour, Unes, coop, Pam, Panorama, Esselunga o anche, nell’ambito dei discount.

One Size Fits One

Creiamo una Stategia per il Tuo Ratail

Ad esempio nell’arco di 5 anni Pro-retail ha espanso la rete Brico lo con ben 57 nuovi affiliati, intraprende con Self , e successivamente ha intrapreso con Brico Io un rapporto di franchising, fino a giungere alla costituzione di una società di partnership con il Gruppo Coop Lombardia per sviluppare un progetto comune che vede la creazione nel corso di pochi anni , di una catena commereciale di oltre 50 punti vendita.. ma non ci occupiamo solo di questo!

BONUS CARD BRICO IO

La nostra azienda è stata la prima ad inventare ed applicare il concetto di carta fedeltà nel mondo del bricolage in Italia.

FEDELITY CARD OGGI

si è trasformata in una carta che non è più soltanto utilizzabile nei PDV Brico Io, ma ovunque, laddove un Esercente ha aderito al nostro circuito di loyalty ed è in grado di gestire la nuova carta fedeltà.

VANTAGGI DEL CORNER

Il corner o shop in shop, genera vantaggi reciproci per le aziende aderenti, sia riducendo i costi e gli immobilizzi necessari per l’autonomia della presenza, sia per il reciproco interscambio di visibilità e facilità di raggiungimento da parte della clientela finale.

Wow che lavoro!. Pro-Retail spazia!

Grazie alla Proretail un grossista crea un marchio e si pone nel retail.  Pro-Retail si profila anche l’accordo di distribuzione all’interno dei punti della grande distribuzione, fino anche alla creazione di veri punti vendita indipendenti.

Area strategica di affari

Pro-Retail coagula e concentra risorse umane, finanziarie e competenze con la distribuzione commerciale, a tal fie tutte le risorse appartenenti alla holding, saranno rivolte al consolidamento e allo sviluppo della grande catena di distribuzione.

Busness Unit

Attraverso le busness unit è possibile perseguire e sostenere gli obbiettivi imprenditoriali essendo collegate direttamente alla fornitura di servizi direzionali, gestionali, commerciali, e di marketing.

Seguiamo la tua area Business

Seguiamo costantemente l’evoluzione del mercato immobiliare e finanziario, siamo dotati  di strumenti di valutazione circa la convenienza economica e la fattibilità finanziaria degli investimenti immobiliari ed infine, grazie ad uno staff motivato e competente, procede all’analisi di tutti gli aspetti giuridici, fiscali e di rischio di ogni singolo affare.non nisi.

servizi “soft” o direzionali

governo, conduzione della rete, attività di marketing, uffici tecnici, sistemi informativi, buste paga, amministrazione, finanza, tesoreria accentrata (cash pooling) e controllo di gestione. Il settore informatico di Ce.Se.P si occupa inoltre dell’installazione di barriere casse, punzonatori fiscali e nonché della rilevazione dei prezzi delle aziende concorrenti.

Settore Immobiliare

sono indispensabili per ogni attività e per quelle commerciali sono il punto di partenza. Il successo di una operazione immobiliare è determinato da un approccio al mercato articolato e coerente con le peculiarità del prodotto/servizio.

Core Business

La gestione di un business di gruppo necessita di un sistema di governo e di un insieme di risorse umane e professionali a cui demandare tutte le attività di direzione, supervisione e coordinamento.

servizi “hard”

quali pulizie, allestimento, rifornimento merce su scaffali, etichettature, ordini, inventari periodici, merchandising, ecc..

"L’attività di Marketing propria delle imprese che operano nella grande distribuzione, ha dei temi caratteristici che la rendono diversa e specifica rispetto a quella di imprese di altri settori."

Pro-Ratail

" Il concetto di marketing sviluppato da Pro-Retail è uno stato d’animo che partendo dalla direzione, permea tutta l’azienda e pone in primo piano le esigenze dei clienti, acquisiti e potenziali.."

Pro-Retail

Pro-Retail

Il Marketing Management

L’attività di Marketing propria delle imprese che operano nella grande distribuzione, ha dei temi caratteristici che la rendono diversa e specifica rispetto a quella di imprese di altri settori. Il concetto di marketing sviluppato da Pro-Retail è uno stato d’animo che partendo dalla direzione, permea tutta l’azienda e pone in primo piano le esigenze dei clienti, acquisiti e potenziali. Il nostro marketing management implica la collaborazione attiva di tutte le funzioni e si integra con la politica generale e le opzioni strategiche del.Gruppo, coinvolgendo varie funzioni come:

RETAIL MARCKETING – COMUNICAZIONE – PROGRAMMI E STRUMENTI DI FIDELIZZAZIONE – SISTEMI DI GESTIONE EFFICENTE DELL’OFFERTA COMMERCIALE – PERSONALE FORMATO IN OTTICA MARKETING – ABILITA’ DI CATEGORY MANAGEMENT – GESTIONE DEL PUNTO VENDITA IN OTTICA CLIENTE FINALE